Notice: Use of undefined constant now - assumed 'now' in /var/www/vhosts/angelosantebongo.it/httpdocs/class/class_smz.php on line 10
Notice: Use of undefined constant now - assumed 'now' in /var/www/vhosts/angelosantebongo.it/httpdocs/class/class_smz.php on line 11
Notice: Use of undefined constant now - assumed 'now' in /var/www/vhosts/angelosantebongo.it/httpdocs/class/class_smz.php on line 13
Notice: Use of undefined constant now - assumed 'now' in /var/www/vhosts/angelosantebongo.it/httpdocs/settings/config.php on line 22
Notice: Use of undefined constant now - assumed 'now' in /var/www/vhosts/angelosantebongo.it/httpdocs/settings/config.php on line 23
Notice: Use of undefined constant now - assumed 'now' in /var/www/vhosts/angelosantebongo.it/httpdocs/settings/config.php on line 24
Deprecated: mysql_connect(): The mysql extension is deprecated and will be removed in the future: use mysqli or PDO instead in /var/www/vhosts/angelosantebongo.it/httpdocs/settings/db.php on line 14
Notice: Undefined index: user in /var/www/vhosts/angelosantebongo.it/httpdocs/settings/config.php on line 55
Notice: Undefined index: pwd in /var/www/vhosts/angelosantebongo.it/httpdocs/settings/config.php on line 56 Dott. Angelo Sante Bongo
Domande? Chiama il numero Strict Standards: Non-static method SMZ::Spazi() should not be called statically in /var/www/vhosts/angelosantebongo.it/httpdocs/header.php on line 74 0321 495309
Cosa devo fare quando il mio colesterolo cattivo è troppo elevato?
Quando viene diagnosticato l'eccesso di colesterolo nel sangue, bisogna migliorare il proprio stile di vita.
Devo cambiare la mia alimentazione?
È necessario limitare il consumo di alimenti che aumentano il livello del colesterolo cattivo: formaggi, prodotti caseari al latte intero,
burro, panna, carne rossa, frattaglie, uova, salumi (tranne che il prosciutto senza grasso), pasticcini e pasticceria, cioccolata e dolci.
Si raccomanda di non mangiare più di 2 uova alla settimana. Si dovranno preferire gli alimenti fonte di colesterolo buono (pesci
grassi) e di fibre che favoriscono la digestione e l'eliminazione dei grassi (verdure, frutta, cereali integrali). Le margarine ricche in
acidi grassi polinsaturi sono ugualmente da preferire.
Senza parlare necessariamente di dieta, una semplice attenzione alla propria alimentazione contribuisce a fare diminuire il livello di
colesterolo cattivo.
Il fumo e l'alcool?
Inoltre si raccomanda di smettere di fumare e di limitare il consumo di alcool, che favoriscono lo sviluppo di malattie cardiovascolari.
E lo sport?
La pratica regolare di uno sport protegge il cuore e le arterie. Si raccomandano i benefici di una semplice attività fisica regolare: 30
minuti di camminata a passo veloce ogni giorno o anche una buona attività di giardinaggio.
Devo prendere un farmaco?
Se queste misure non bastano a riportare il livello di colesterolo cattivo sotto alla soglia fissata, esistono dei farmaci che aiutano a
raggiungere l'obiettivo. Attenzione: questo tipo di trattamento non dispensa in nessun modo dal seguire un'alimentazione appropriata.
Rappresenta un aiuto alla dieta.
Una volta prescritti, questi trattamenti devono essere presi ogni giorno, ad ora prestabilita, preferibilmente la sera. Se l'eccesso di
colesterolo non presenta sintomi, non bisogna dimenticare che danneggia poco a poco, in modo silenzioso ma irreversibile, le arterie
e il cuore. Il rispetto del trattamento è quindi importante.
L'eccesso di colesterolo necessita un controllo della Sua alimentazione e del Suo consumo di alcool, la cessazione del fumo e la
pratica di una attività fisica regolare. Talvolta, un farmaco è necessario per far sì che Lei possa raggiungere gli obiettivi fissati dal Suo
medico. Questo trattamento deve essere assunto ogni giorno e non La esonera dal controllare la Sua alimentazione.
Redazione a cura di "Malice & Co. (Francia)". Traduzione e revisione a cura del Dott. Fabio Pilato.