Notice: Use of undefined constant now - assumed 'now' in /var/www/vhosts/angelosantebongo.it/httpdocs/class/class_smz.php on line 10
Notice: Use of undefined constant now - assumed 'now' in /var/www/vhosts/angelosantebongo.it/httpdocs/class/class_smz.php on line 11
Notice: Use of undefined constant now - assumed 'now' in /var/www/vhosts/angelosantebongo.it/httpdocs/class/class_smz.php on line 13
Notice: Use of undefined constant now - assumed 'now' in /var/www/vhosts/angelosantebongo.it/httpdocs/settings/config.php on line 22
Notice: Use of undefined constant now - assumed 'now' in /var/www/vhosts/angelosantebongo.it/httpdocs/settings/config.php on line 23
Notice: Use of undefined constant now - assumed 'now' in /var/www/vhosts/angelosantebongo.it/httpdocs/settings/config.php on line 24
Deprecated: mysql_connect(): The mysql extension is deprecated and will be removed in the future: use mysqli or PDO instead in /var/www/vhosts/angelosantebongo.it/httpdocs/settings/db.php on line 14
Notice: Undefined index: user in /var/www/vhosts/angelosantebongo.it/httpdocs/settings/config.php on line 55
Notice: Undefined index: pwd in /var/www/vhosts/angelosantebongo.it/httpdocs/settings/config.php on line 56 Dott. Angelo Sante Bongo
Domande? Chiama il numero Strict Standards: Non-static method SMZ::Spazi() should not be called statically in /var/www/vhosts/angelosantebongo.it/httpdocs/header.php on line 74 0321 495309
Il colesterolo, che cos'è?
Il colesterolo è un grasso indispensabile per la vita delle cellule. Assicura in particolar modo la stabilità della parete cellulare ed è
utilizzato dall'organismo per produrre numerose sostanze: la vitamina D, gli ormoni, ecc... Il colesterolo circola nel sangue per essere
distribuito alle diverse cellule e agli organi che lo utilizzano.
Da dove viene il colesterolo?
Il colesterolo ha due fonti principali:
* una metà viene fabbricata dal fegato.
* l'altra metà proviene dall'intestino: 1/3 proveniente dall'alimentazione e 2/3 dalla bile.
Il colesterolo dell'alimentazione si trova in grande quantità nei grassi di origine animale (carne rossa, burro, formaggio, salumi,
panna), nel tuorlo d'uovo e nelle frattaglie (cervello, rognone, fegato).
Perché si parla di colesterolo buono e di colesterolo cattivo?
Esistono due forme di colesterolo che circolano nel sangue: il colesterolo LDL, dannoso per la salute e il colesterolo HDL che è
benefico per la salute.
L'LDL è il colesterolo che va dal fegato alle cellule. Quando è in eccesso, si deposita sulla parete delle arterie. Qui forma placche
chiamate ateromi, che possono alterare, e perfino impedire il flusso del sangue.
Il colesterolo HDL è il colesterolo che va dalle cellule al fegato per essere degradato. Passando lungo la parete delle arterie, distacca
il colesterolo depositato e impedisce la formazione di ateromi. Più il suo valore ematico è elevato, più è benefico.
Ho troppo colesterolo. E' grave?
L'eccesso di colesterolo nel sangue (in particolare l'LDL) può ostruire le arterie. Agisce a lungo in silenzio, senza manifestarsi, e può
provocare improvvisamente una crisi cardiaca (infarto del miocardio), un ictus (accidente cerebrovascolare) o un'arteriopatia degli arti
inferiori.
Come trattare il mio eccesso di colesterolo?
Il primo trattamento consiste nel limitare il consumo di alimenti che contengono colesterolo. Se il livello di colesterolo LDL non
diminuisce sufficientemente nonostante l'alimentazione controllata, Le verrà prescritto un farmaco che limita la sintesi del colesterolo
nel fegato e/o il suo assorbimento intestinale.
L'eccesso di colesterolo cattivo è pericoloso, ostruisce le arterie e può provocare malattie gravi: infarto del miocardio, ictus o
arteriopatia degli arti inferiori.
Redazione a cura di "Malice & Co. (Francia)". Traduzione e revisione a cura del Dott. Fabio Pilato.